OREGON TEAM CALA IL POKER NEL LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPA

Oregon Team a quattro punte nel Lamborghini Super Trofeo Europa, che questo fine settimana prende il via sul circuito francese del Paul Ricard. Un poker di vetture, quello che la squadra di Jerry Canevisio e Giorgio Testa si appresta a schierare nel monomarca riservato alle Huracán Super Trofeo EVO2 della Casa di Sant’Agata Bolognese, ovvero una in più rispetto allo scorso anno.

Il team di Cremosano sarà presente con tante novità in tre delle quattro classi, con un duplice coinvolgimento nella Pro. Una conferma in tema di nomi è il diciottenne francese Enzo Geraci, nel corso della passata stagione protagonista di una crescita esponenziale che lo ha portato ad emergere lo scorso novembre nello Young Driver Programs shootout di Lamborghini Squadra Corse. Assieme a lui debutterà il pilota ceco Josef Knopp (20 anni), con esperienze nella GT4 in cui lo scorso anno si è laureato campione della serie tedesca.

Completamente inedito il secondo equipaggio presente sempre nella Pro e che vedrà al via il giovane rookie Rosario Messina (classe 2005). Il siciliano può vantare una recente esperienza nella Mitjet Italia Racing Series e nella GT Cup tricolore. Assieme a lui si alternerà al volante il 17enne polacco Gustaw Wisniewski, in arrivo dai kart e a sua volta al suo debutto nella serie continentale dopo un’importante esperienza in monoposto, nella Formula 4 spagnola e nell’analogo campionato danese.

Nella Am fa il suo rientro Massimo Ciglia, che proprio con l’Oregon Team ha conquistato il titolo Pro-Am nel 2022, prima di una parentesi nel Campionato Italiano Gran Turismo. Il lombardo dividerà l’abitacolo con un pilota esperto come Pietro Perolini, dal 2022 legato alla squadra di Canevisio e Testa, con cui l’anno successivo ha preso parte all’International GT Open.

Esordio nel Lamborghini Super Trofeo Europa anche per Adalberto Baptista. Il brasiliano aveva già corso con l’Oregon Team nel campionato RS Trophy di Renault e sarà al via della Lamborghini Cup.

Il Lamborghini Super Trofeo Europa, che quest’anno giunge alla sua 17ª edizione, seguirà un calendario di sei doppi appuntamenti, per un totale di 12 gare. Dopo la tappa del Paul Ricard, la serie approderà a Monza (31 maggio-1 giugno) e quindi farà rotta a Spa (27-28 giugno), nello stesso weekend della 24 Ore. Il 30-31 agosto visiterà il tracciato del Nürburgring. Il successivo round sarà quello di Barcellona (11-12 ottobre). A inizio novembre si andrà quindi a Misano, che ospiterà anche le World Finals Lamborghini 2025.

Una vittoria e due volte a punti: Oregon Team super al Red Bull Ring con Deledda-Pepper
PREVIOUS POST
OREGON TEAM CALA IL POKER NEL LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPA
NEXT POST